Quando: a partire dal 15 ottobre 2022
Durata: minimo 60 giorni massimo 90 giorni
Scadenza: 3 aprile 2023
Descrizione del progetto
L’associazione SEND, Ente del Terzo Settore e Agenzia per il lavoro, in consorzio con la Fondazione garagErasmus e vari atenei italiani consorziati, promuove, nell’ambito del progetto “Universities for Innovation”, borse di mobilità ai fini del tirocinio a studenti e neolaureati iscritti presso le Università aderenti.
Il bando ha come obiettivo il finanziamento di borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’Innovazione Sociale, Economica e Tecnologica per incentivare la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale dei paesi membri in linea con gli obiettivi promossi dalle politiche europee di ripresa e resilienza (Next Generation EU).
Possono candidarsi gli studenti regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) e neolaureati presso le Università del consorzio elencate nel BANDO.
Le mobilità dovranno iniziare a partire dal 30 maggio 2023 e dovranno terminare entro e NON oltre il 31 ottobre 2023.
Il presente bando finanzia periodi di tirocinio della durata minima di 2 mesi (60 giorni consecutivi) e massima di 3 mesi (90 giorni consecutivi).
È tuttavia possibile effettuare mobilità di durata maggiore (12 o 24 mesi) e nel rispetto dei requisiti richiesti dal presente bando e dal regolamento del programma Erasmus+.
Requisiti richiesti
Fonte: Associazione di Promozione Sociale, Agenzia per il Lavoro e la Mobilità Internazionale