Cosa osservano i recruiter durante il colloquio

20/07/2023

Mettersi nei panni dell'altro

Il colloquio di lavoro viene spesso considerato un esame o un interrogatorio.

Chi lo considera come esame si prepara a memoria risposte pre-impostate alle classiche domande che si possono trovare nel Web ma che, se cambiamo lessico o se vengono loro fatte domande diverse, vanno in ansia dando risposte a volte incoerenti, a volte inesatte.

Chi lo considera come un interrogatorio non si prepara e vive il colloquio in maniera passiva, affrontando ogni domanda come un pugno che va schivato più in fretta possibile, dando spesso risposte incomplete o monosillabiche.

Il webinar vuole invece permetterti di vivere il colloquio di lavoro come tale: una conversazione tra due o più persone riguardo a un argomento sul quale si vuole capire la preparazione del candidato, il valore dell’azienda, il match e uno scambio di considerazioni.

Nella prima parte la relatrice Alessandra Berri spiegherà e illustrerà esperienze di colloquio da lei svolte e ricevute, al fine di aiutare i partecipanti a comprendere al meglio le modalità utilizzate da un selezionatore per comprendere le competenze di un possibile candidato e, allo stesso tempo, consigliare risposte, esperienze da raccontare ma, soprattutto, come raccontare la propria storia professionale davanti a una persona che, non solo non ci conosce, ma che ha il potere di farci perdere un’opportunità.

Nella seconda parte ci sarà la possibilità di svolgere domande sul tema.

Rivolto a: studenti, inoccupati o disoccupati, a chi vorrebbe cambiare lavoro.

GUARDA IL VIDEO >>